- far di calcolo
- {{far di calcolo}}(v.) räkna
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
calcolo — {{hw}}{{calcolo}}{{/hw}}s. m. 1 (mat.) Insieme di operazioni matematiche eseguite su dati noti per ottenere i dati richiesti: calcolo algebrico, numerico, infinitesimale. 2 (anton.) Matematica, arimetica. 3 (fig.) Valutazione, conto | (fig.) Far… … Enciclopedia di italiano
calcolo — s. m. 1. (mat.) computo, conteggio, conto, totalizzazione 2. (per anton.) matematica, aritmetica 3. (fig.) stima, valutazione, misurazione, conto □ (est.) congettura, previsione, ipotesi, supposizione, proiezione □ premeditazio … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
conto — {{hw}}{{conto}}{{/hw}}s. m. 1 Il contare | Operazione aritmetica | Il conto torna, i conti tornano, il calcolo è privo di errori; (fig.) la situazione è chiara | Far di –c, eseguire operazioni aritmetiche, spec. elementari | Conto alla rovescia,… … Enciclopedia di italiano
logic, history of — Introduction the history of the discipline from its origins among the ancient Greeks to the present time. Origins of logic in the West Precursors of ancient logic There was a medieval tradition according to which the Greek philosopher … Universalium
conto — 1cón·to s.m. 1. FO operazione aritmetica; calcolo, conteggio: fare un conto, i conti; controllare, sbagliare i conti | il conto torna, i conti tornano: non ci sono errori, fig., la situazione è chiara | fig., calcolo, valutazione; previsione,… … Dizionario italiano
conto — s. m. 1. calcolo, computo, conteggio, somma □ (pop.) operazione □ spesa, prezzo 2. bilancio, contabilità □ dare e avere 3. (com.) nota, fattura, lista, parcella, elenco, bolletta, pendenza … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
tenere — {{hw}}{{tenere}}{{/hw}}A v. tr. (pres. io tengo , tu tieni , egli tiene , noi teniamo , voi tenete , essi tengono ; pass. rem. io tenni o tenei o tenetti , tu tenesti ; fut. io terrò , tu terrai ; congiunt. pres. io tenga , noi teniamo , voi… … Enciclopedia di italiano
Vector space — This article is about linear (vector) spaces. For the structure in incidence geometry, see Linear space (geometry). Vector addition and scalar multiplication: a vector v (blue) is added to another vector w (red, upper illustration). Below, w is… … Wikipedia
preciso — 1pre·cì·so agg., avv. I. agg. I 1a. FO delimitato con precisione, nitido e chiaro: tratti, contorni precisi, figure precise | specifico, ben determinato: programmi, obiettivi precisi, ignoro le ragioni precise del suo gesto; anche in funzione… … Dizionario italiano
ragione — ra·gió·ne s.f. 1a. FO facoltà propria dell uomo di stabilire connessioni logiche tra idee, che costituisce la base della conoscenza e del discernimento: agire secondo ragione, non avere l uso della ragione, la vittoria della ragione sull istinto … Dizionario italiano